QUALITÀ: filosofia aziendale
Qualità per AUTOMA è una filosofia che coinvolge ogni momento della vita aziendale, dalla progettazione, ingegnerizzazione fino alla produzione dei sistemi di apparecchiature elettroniche e software. Certa dell’eccellenza della qualità del “Made in Italy” AUTOMA ha deciso di sviluppare tutte le fasi del ciclo produttivo in Italia, avvalendosi di collaboratori specializzati, specificamente selezionati a livello regionale e nazionale.
L’intero Sistema di Gestione per la Qualità aziendale, conforme alle norma internazionale UNI EN ISO 9001, produce soddisfazione e fidelizzazione dei nostri clienti. Le attività di ricerca e sviluppo, business development, produzione, marketing e logistica, riguardanti tutte le apparecchiature immesse sul mercato si ispirano alla Politica per la Qualità.

Politica per la qualità, ambiente e sicurezza
Obiettivi organizzativi individuati:
- Assicurare e migliorare la soddisfazione dei propri clienti;
- Mantenere una competitività di prezzo che permetta al contempo la sostenibilità aziendale;
- Migliorare costantemente la qualità dei prodotti e l’efficienza dei processi.
- Fornire condizioni di lavoro sicure e salubri per prevenire incidenti e malattie professionali
- Eliminare i pericoli e ridurre i rischi per il sistema di gestione sicurezza
- Impegno alla protezione dell’ambiente
- Impegno per la consultazione e partecipazione dei lavoratori e dei RLS
- Soddisfare i requisiti legali per il sistema di gestione ambiente e sicurezza
- Miglioramento continuo dei sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza.
Per agevolare l’ottenimento degli obiettivi sopra indicati la Direzione ha individuato e classificato i propri processi aziendali, indicandone interazione e funzionamento nell’ambito dei Sistemi di Gestione per la Qualità, Ambiente e Sicurezza.
Ha definito inoltre un opportuno quadro di obiettivi con appositi indicatori utile per il monitoraggio dei processi individuati che rappresenta la base di valutazione del riesame periodico della presente strategia aziendale e del Sistema Qualità, Ambiente e Sicurezza definito.
I risultati aziendali e l’andamento degli indicatori sono diffusi a tutto l’organico, la cui collaborazione e motivazione viene sempre considerata elemento primario per il proficuo sviluppo della azienda.
In particolare, la Direzione dell’AUTOMA ha stabilito i seguenti indirizzi prioritari di politica per la qualità, ambiente e sicurezza coerenti con gli scopi e la strategia generale dell’azienda:
- Comprendere le esigenze e le aspettative del mercato e dei propri clienti, sviluppare ed offrire prodotti hardware e software adeguati alle stesse;
- Assistere i clienti in maniera tempestiva ed efficace, per quanto riguarda tutti i prodotti hardware e software, installati o consegnati;
- Acquisire le risorse e gli strumenti più appropriati ed aggiornati per la progettazione e lo sviluppo;
- Affidare le produzioni esterne ad aziende qualificate;
- Tenere sotto controllo la produzione delle apparecchiature e collaudarle con procedure tali da garantire, in tutte le fasi, la conformità ai requisiti specificati;
- Garantire con formazione ed aggiornamento continui la crescita professionale e lo stato di qualificazione dei propri tecnici;
- Garantire la conformità dei prodotti certificati secondo la direttiva ATEX 2014/34/UE ai relativi certificati di tipo e norme cogenti;
- Prevenire l’accadimento di incidenti /quasi incidenti/infortuni e malattie professionali fornendo condizioni di lavoro sicure e salubri a tutti i lavoratori;
- Proteggere l’ambiente in termini di corretta gestione dei rifiuti, risorse sostenibili
Gli indirizzi della politica per la qualità, ambiente e sicurezza devono essere perseguiti mediante:
- L’individuazione, l’attuazione ed il controllo dei processi adeguati per la realizzazione di prodotti conformi ai requisiti;
- L’attuazione delle procedure del sistema di gestione per la qualità, ambiente e sicurezza come base per la soddisfazione dei clienti tramite il miglioramento continuo delle prestazioni dell’azienda;
- Il coinvolgimento del personale a tutti i livelli, mediante comunicazione della politica e degli obbiettivi per la qualità, ambiente e sicurezza, la diffusione delle procedure del Sistema di Gestione per la Qualità, ambiente e sicurezza e informazione sui risultati raggiunti e sui problemi inerenti i sistemi di gestione implementati;
- Il coinvolgimento dei fornitori che hanno influenza preminente sulla qualità dei prodotti, supportandoli nell’adozione e controllo dei processi rilevanti per la qualità delle forniture all’AUTOMA;
- Analisi delle cause radici di incidenti/quasi incidenti/infortuni e eventuali azioni correttive adottate;
- Il controllo dei fornitori ed appaltatori critici per il sistema di gestione ambiente e sicurezza;
- Analisi dei rischi e delle opportunità per il sistema di gestione ambiente e sicurezza;
- Analisi degli impatti ambientali.